Puoi aiutare La Tana dei Saggi in uno di questi modi:

Sei una mamma o un papà?
Bambini studiano all'aperto

Organizziamo:

  • Doposcuola gratuito in italiano per i tuoi bambini.
  • Doposcuola gratuito in inglese, cioè una scuola parallela in inglese che riprende i temi che i bambini hanno appreso in lingua italiana a scuola lo stesso giorno.
  • Ludoteca gratuita.
  • Biografia dei Saggi e dei bambini, cioè nonni e bambini e si raccontano l’episodio più bello della loro vita. Le biografie sono raccolte e scritte dai bambini.
  • Laboratori creativi.
  • Cineforum gratuito.
  • “Adotta un nonno”, cioè i nostri Saggi organizzano laboratori creativi allo scopo di favorire uno scambio reciproco di conoscenze come in una banca del tempo. Ad esempio, i bambini mostrano agli anziani il corretto uso dello smartphone e gli anziani, a loro volta, mostrano loro come tirare a mano la sfoglia per la pasta. Organizziamo passeggiate e gite accompagnate dal racconto di vecchie storie legate ai luoghi visitati e così via.
  • Viaggi solidali.
  • Erasmus per bambini.
  • Erasmus per Saggi.
  • Merende solidali.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

Sei un insegnante?
Insegnante con bambini

Far parte del nostro Comitato Scientifico.

Proponi ai tuoi alunni le nostre iniziative:

  • Doposcuola gratuito in italiano per i tuoi bambini.
  • Doposcuola gratuito in inglese,cioè una scuola parallela in inglese che riprende i temi che i bambini hanno appreso in lingua italiana a scuola lo stesso giorno.
  • Ludoteca gratuita.
  • Biografia dei Saggi e dei bambini, cioè nonni e bambini e si raccontano l’episodio più bello della loro vita. Le biografie sono raccolte e scritte dai bambini.Laboratori creativi.
  • Cineforum gratuito.
  • “Adotta un nonno”, cioè i nostri Saggi organizzano laboratori creativi  allo scopo di favorire uno scambio reciproco di conoscenze come in una banca del tempo. Ad esempio, i bambini mostrano agli anziani il corretto uso dello smartphone e gli anziani, a loro volta, mostrano loro come tirare a mano la sfoglia per la pasta. Organizziamo passeggiate e gite accompagnate dal racconto di vecchie storie legate ai luoghi visitati e così via.
  • Offri la tua esperienza per collaborare con noi:
    • Per tutte le attività della Tana.
    • Per le attività più complesse come il doposcuola in inglese o l’aiuto ai bambini con difficoltà di apprendimento.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Sei un volontario?
volontari
  • Condurre attività creative.
  • Usare la tana come palcoscenico per le tue creazioni, la tua musica, i tuoi racconti, la tua arte.
  • Affiancare i bambini nei compiti di scuola.
  • Gestire le attività di comunicazione (web, social network, eventi, rapporto con la stampa).
  • Organizzare eventi culturali e incontri di continuità generazionale.
  • Affiancare i conduttori di diversi laboratori creativi/artistici/espressivi nell’ambito della salutogenesi.
  • Fare compagnia ai nostri Saggi (tombolata, tornei di burraco, passeggiate…).
  • Organizzare merende solidali.
  • Organizzare il mercatino solidale.
  • Partecipare alle iniziative delle imprese che hanno sensibilità sugli aspetti sociali.
  • Organizzare i viaggi solidali.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Sei un imprenditore?
  • Far parte del nostro comitato scientifico.
  • Raccontarci la tua esperienza di Welfare.
  • Organizzare insieme a noi un seminario sul benessere e lo sviluppo delle imprese.
  • Partecipare al nostro coworking.
  • A fare le tue riunioni o seminari aziendali nel nostro giardino.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Sei un viaggiatore solidale?
Viaggiatrice
  • Organizzare insieme a noi il nuovo servizio di viaggi solidali.
  • Organizzare Erasmus per Saggi.
  • Organizzare Erasmus per bambini.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

Sei uno studioso?
Studenti
  • Far parte del nostro comitato scientifico.
  • Proporre una tua idea.
  • Studiare come migliorare il benessere degli anziani e dei bambini insieme.
  • Fare ricerca scientifica sul benessere e sui metodi didattici.
  • Partecipare ai nostri workcamp e sviluppare nuove idee creative.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Sei un artista?
Artista
  • Proporre una tua idea.
  • Utilizzare i nostri spazi.
  • Usare la Tana come palcoscenico per le tue creazioni, la tua musica, i tuoi racconti, la tua arte.
  • Partecipare ai nostri workcamp e sviluppare nuove idee creative.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Sei un saggio?

La tua saggezza sarà il motore di tutte le nostre iniziative.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  
Lavori nei servizi territoriali?
Servizi Territoriali
  • Far parte del nostro comitato scientifico.
  • Raccontarci la tua esperienza di Welfare.
  • Organizzare insieme a noi un seminario sul benessere e lo sviluppo delle imprese.
  • Decidere con noi le strategie di assistenza e di benessere sociale.

Scrivi a info@latanadeisaggi.it o telefona a Massimo 335 800 6748

  •  

Puoi aiutare La Tana dei Saggi?
Scrivi a info@latanadeisaggi.it
e sarai accolto alla Tana